Il Segretario Generale della Fondazione CittàItalia, Ledo Prato e il Sindaco del Comune di Lucca, Alessandro Tambellini, sono lieti di dare seguito alla collaborazione tra la Fondazione e il Comune, dopo aver riportato allo splendore una preziosa tela di Jacopo Ligozzi, presentando l?avvio del restauro di un altro importante capolavoro: il dipinto “Natività della Vergine” di Matteo Rosselli, conservato nella Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca.
La struttura compositiva del dipinto risulta notevolmente appiattita da una pesante sporcizia, da un inaridimento inconsueto e cadute di colore che impediscono di apprezzarne l?eccezionale qualità pittorica. Inoltre un grosso taglio, grossolanamente riparato con l’adesione di una toppa sul retro, denuncia una situazione traumatica patita dall’opera del Rosselli. Saranno effettuati lavori di pulitura della superficie cromatica, la completa pulitura del retro della tela originale, il risanamento e la riunione delle varie lacerazioni. Non si può escludere che dopo la pulitura possa essere rinvenuta la firma dell’autore. I lavori dureranno circa cinque mesi.
Allo scopo di valorizzare anche le professionalità del territorio, la Fondazione CittàItalia ha affidato i lavori al restauratore lucchese Massimo Bonino.
Giuseppe Stolfi, Soprintendente per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Lucca e Massa Carrara, ha accolto favorevolmente la proposta di restauro dell’opera di Rosselli, riconoscendone l’importanza della fattura e del valore storico-artistico e affidando l?alta sorveglianza dei lavori alla dr.ssa Antonia D’Aniello.
Mons. Michelangelo Giannotti, Delegato Arcivescovile per i rapporti con la Soprintendenza della Curia dell?arcidiocesi di Lucca e Ugo Lanfrancotti, Presidente dell’Ente Diocesano per le Opere di Culto e Religione, esprimono grande soddisfazione per questo nuovo intervento che si colloca in un progetto più ampio di valorizzazione della Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca che, negli ultimi anni, è stata oggetto di importanti lavori di restauro, strutturali e delle opere d’arte che contiene.
Il restauro del dipinto “Natività della Vergine” di Matteo Rosselli è inserito nei progetti finanziati con il 5xmille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche destinata alle attività di tutela, promozione e valorizzazione del Patrimonio culturale. Analoghi restauri verranno realizzati nelle Città di Verona, Palermo, Roma, Napoli e Pompei.