Categorie
Fondazione CittàItalia

Tutto sull’asta del 29 novembre a Roma

Il 29 novembre alle ore 19.30 si apre un’Asta di opere d’arte contemporanea per raccogliere donazioni da destinare al restauro di 10 beni culturali danneggiati dal terremoto del Centro Italia, oggi ricoverati nel deposito di Spoleto insieme ad altre 6.000 reperti sottratti alle macerie dei crolli di Chiese e Palazzi storici, soprattutto a Norcia e nei Comuni più piccoli. Le opere da restaurare, scelte con il contributo della Soprintendenza di Perugia, sono per lo più complessi lignei, statue, pale d’altare, fonti battesimali risalenti al periodo fra il XV e il XVII secolo. Necessitano di complessi e urgenti interventi di messa in sicurezza e restauro. Alcuni fra i più importanti artisti contemporanei hanno donato 20 opere alla Fondazione CittàItalia con lo scopo di sostenere la campagna per il restauro dei beni danneggiati dal terremoto. Autori di questo gesto generoso sono gli artisti: Giovanni Albanese, Franca Batich, Davide Bramante, Mauro Cappelletti, Ettore Consolazione, Mario Fallani, Piero Gilardi, Francesco Guerrieri, Luigi Mainolfi, Achille Pace, Tullio Pericoli, Marcello Reboani, Sara Santarelli, Mario Sasso, Ernesto Tatafiore, Piero Vignozzi. L’Asta si svolgerà alla presenza dell’On. Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di numerosi Parlamentari, di Daniela Porro, Direttrice del Museo Nazionale Romano, di Benedetta Coccia, giovane imprenditrice di Castelluccio di Norcia, di artisti del Teatro di Porta Portese. 
La Fondazione CittàItalia è stata costituita nel 2003 dall’Associazione Mecenate90, da alcune Città d’arte e da Fondazioni di origine bancaria. Ad oggi la Fondazione ha salvato oltre 30 opere d’arte ubicate su tutto il territorio nazionale. Dal 2008 ha realizzato ogni anno un bassorilievo tattile di un capolavoro dell’arte italiana esposto in prestigiosi musei per consentirne la fruizione a non vedenti e ipovedenti.
Presidente Onorario: Giuseppe De Rita. Presidente: Alberto Improda

CulturaItaliae è un’associazione indipendente e plurale che riunisce una comunità di persone con idee e valori condivisi. Opera nei vari settori culturali e creativi dove l’Italia è conosciuta come esempio di eccellenza, merito e innovazione.

Presidente: Angelo Argento Arjant

PER INFORMAZIONI:
Fondazione CittàItalia: Paola Pietrini – info@fondazionecittaitalia.it
Telefono: 06/36006206